ANNO SCOLASTICO2023-2024
INDIRIZZO DI STUDIOLS
CLASSE1
SEZIONEE
DISCIPLINAItaliano
Prof.Caduto Patrizia
LIBRI DI TESTO

M. Sensini, A tutto campo, Mondadori
Panebianco, Limpida meraviglia, narrativa, ed. Zanichelli
E. Cantarella, Sirene, epica, Mondadori Education

ORE SETTIMANALI4
ORE TOTALI SVOLTE119
CONOSCENZE DISCIPLINARI
Argomenti svolti

GRAMMATICA
La morfologia del verbo
La coniugazione dei verbi
Modi finiti e modi indefiniti
Genere e forma del verbo
Funzioni del verbo
I pronomi:
personali, possessivi, dimostrativi, identificativi, indefiniti, relativi, misti, interrogativi, esclamativi
La sintassi della frase semplice
Come si fa l’analisi logica
Il predicato verbale e il predicato nominale
Il soggetto, l’attributo, l’apposizione
Il complemento oggetto, il predicativo del soggetto e dell’oggetto, il complemento d’agente e causa efficiente, di specificazione, partitivo, di denominazione, di termine, di mezzo, di modo, di causa, di fine, di compagnia e unione, di luogo, di tempo.
Avvio alla sintassi della frase complessa
Proposizioni principali, coordinate e subordinate
I vari tipi di proposizione principale
La proposizione incidentale
La coordinazione
Le diverse forme di coordinazione
Le congiunzioni coordinanti
La subordinazione
Le proposizioni subordinate
Le subordinate completive: soggettive, oggettive, dichiarative, interrogativa indiretta
Le subordinate relative
La relativa propria e impropria
Le subordinate circostanziali: la proposizione causale e la proposizione temporale

NARRATIVA
Le lezioni di narrativa sono state integrate da esercizi di scrittura creativa
La storia e il racconto: fabula e intreccio; le sequenze; la struttura narrativa. Il tempo e lo spazio: il tempo; lo spazio.
Letture: Fredric Brown, Questione di scala; Ray Bradbury, I coloni; Daniele Del Giudice, Ritornare a Sud

I personaggi: il sistema dei personaggi; la presentazione dei personaggi; la caratterizzazione; il personaggio tipo e il personaggio individuo
Lettura: Italo Calvino, Quattordici.

Il narratore e il punto di vista: l’autore e il narratore; i tipi di narratore; il punto di vista; Letture: Proberto Vecchioni, La vela nera; Jorge Luis Borges, La casa di Asterione.

Lo stile: i discorsi e i pensieri dei personaggi; le scelte linguistiche e retoriche.
Letture: Gianmaria Testa, Una barca scura; Antonio Tabucchi, Lettera di Calipso, ninfa, a Odisseo, re di Itaca; Haruki Murakami, Vedendo una ragazza perfetta al 100% in una mattina di aprile; .

Il fantastico e il fantasy: il Meraviglioso e lo Strano, il fantastico, il fantasy.
Lettura: Franz Kafka, Il risveglio di Gregor.

L’horror e la fantascienza: la letteratura horror; la letteratura fantascientifica.
Letture: Edgar Allan Poe, Il rumore del cuore; Robert Louis Stevenson, Hyde in azione; Bram Stoker, Dracula; Isaac Asimov, Razza di deficienti!; Carlo Lucarelli, Ottobre.

Il comico: le categorie del comico; i sottogeneri del comico.
Letture: Stefano Benni, La traversata dei vecchietti; Margaret Atwood, C’era una volta.

Raccontare la realtà e la storia: la narrativa e il realismo.
Umberto Eco, La biblioteca; Italo Calvino, Pin incontra Cugino.

EPICA
Il mito e la realtà storica
Il mito, i modelli di comportamento e l'identità. I miti in scena
Il teatro invenzione dei greci: l’argomento della tragedia e la sua funzione sociale
Uno sguardo alla commedia
I luoghi del teatro greco; il teatro a Roma
Una tragedia di Sofocle, Edipo re: Edipo inaugura l'indagine; Il colpevole sei proprio tu
Una tragedia di Euripide, Medea: la storia di Medea; Medea parla alle donne di Corinto

Il testo epico
Caratteri generali
Le origini: aedi e rapsodi
La questione omerica
La religione e la società omerica
Caratteristiche dei poemi omerici

ILIADE
Trama, personaggi, temi, struttura
Lettura e commento dei seguenti passi:
Proemio
Lo scontro tra Achille e Agamennone
Tersite e Odisseo
Elena sulle mura
Ettore e Andromaca
La morte di Patroclo
La morte di Ettore
Priamo alla tenda di Achille

La classe ha approfondito: la figura di Elena, attraverso la trama e alcuni brani dall’Elena di Euripide e parte del poema 'Elena’ di Ghainnis Ritsos
– Le armi e i duelli nell’Iliade, attraverso la lettura di passi forniti in fotocopie e su Classroom

ODISSEA
Trama, personaggi, temi, struttura
Lettura e analisi dei seguenti brani:
Proemio
La tela di Penelope
Nell’isola di Ogigia: Calipso
L’incontro tra Nausicaa e Odisseo
Nella terra dei Ciclopi: Polifemo
La maga Circe
Odisseo agli Inferi: l’incontro con la madre, con Achille, con Agamennone. La profezia di Tiresia
Le Sirene
Euriclea riconosce Odisseo
Il segreto del talamo
La strage dei Proci

Le letture e l’analisi dei testi sono state accompagnate dalla visione di alcune puntate dell’Odissea, sceneggiato Rai (1968).

ENEIDE
Virgilio, il poeta di Roma.
L’Eneide e il confronto con i poemi omerici. Il contenuto dell’opera.
Le vicende narrate: il naufragio e l’incontro con Didone a Cartagine. Il racconto di Enea: la guerra attraverso lo sguardo degli sconfitti: Lacoonte e il cavallo di Troia; la scomparsa di Creusa.

Visione della prima puntata dello sceneggiato Rai Eneide(1971). Il latino in TV. Costumi, ambientazione: il destino dei colossali Buddah di Bayman.

PRODUZIONE SCRITTA
Il testo espositivo
Il riassunto di un testo narrativo
Esercizi di scrittura creativa

COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI
  • Discussione guidata
  • Lavoro di gruppo
  • Lezione frontale
  • Lezione partecipata
PROCESSO DI VALUTAZIONE
1. VALUTAZIONE1. VALUTAZIONE
Numero di verifiche svolte (1° trimestre)4
Numero di verifiche svolte (2° pentamestre)4
2. INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI2. INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI
Tipologia
  • Settimana interruzione attività didattica
EMAIL DOCENTEEmail nascosta; è necessario JavaScript.