Programma di Economia aziendale 5 D ITE
Prof.MARIA ROMEO
LIBRI DI TESTO

Boni – Ghigini – Robecchi – Trivellato: Master 5 in Economia Aziendale - Scuola&azienda

CONOSCENZE DISCIPLINARI
Argomenti del primo periodo

ARGOMENTI E ORE PREVISTE
1)Ripasso argomenti classe 4^: n ore 12
•Scritture di assestamento, epilogo, chiusura e riapertura: concetti relativi a interessi e spese sui c/c bancari, fatture da ricevere e da emettere, liquidazione IVA e trasferimento del saldo, ratei e risconti, svalutazione dei crediti, rimanenze di magazzino e criteri civilistici di valutazione, accantonamento a Fondi oneri e rischi, TFR, ammortamento, rilevazioni in PD, natura e destinazione dei conti, compilazione delle situazioni patrimoniale ed economica
•Società per azioni: riparto utili e aumenti di capitale sociale,
•Gestione beni strumentali: aspetti contabili delle modalità di acquisizione (acquisto da terzi, apporto dei soci, costruzioni in economia, leasing finanziario con maxicanone), patrimonializzazione spese accessorie, dismissione

2)Attività di PCTO: n ore 4
•Progetto Giovani & Impresa

3)Bilancio d’esercizio civilistico: n ore 20
•Il bilancio d’esercizio: funzioni e normativa civilistica
•Parti del bilancio e struttura, forma e contenuto dello SP e del CE
•Redazione del bilancio d’esercizio secondo le norme del Codice Civile e il D. Lgs. n° 139/2015 e delle principali tabelle della Nota Integrativa
•Analisi Nota integrativa e utilizzo dei dati
•Principi di redazione del bilancio e criteri di valutazione
•Principi contabili nazionali
•Il bilancio d’esercizio in forma abbreviata

4)Scritture tipiche delle imprese industriali: n ore 2
•Acquisti di materie, vendite di prodotti e acconti, lavorazioni c/terzi e lavorazioni presso terzi, contributi in c/capitale e in c/esercizio

5)Riclassificazione e analisi dei bilanci dell’impresa: n ore 50
•Riclassificazione finanziaria dello SP secondo criteri finanziari, processo di rielaborazione e analisi della struttura patrimoniale dell’azienda e della situazione finanziaria attraverso il calcolo degli indici di composizione, degli indici di solidità, di solvibilità e dei margini
•Rielaborazione del CE a valore aggiunto e a costo del venduto, analisi della situazione economica attraverso il calcolo degli indici di redditività
•Calcolo dei principali indici di bilancio, coordinamento degli indici e redazione della relazione interpretativa
•Introduzione bilancio con dati a scelta
•Analisi di bilancio per flussi: contenuto e struttura del Rendiconto finanziario, flusso finanziario della gestione reddituale, flussi dell’attività di investimento e dell’attività di finanziamento, informazioni fornite dal Rendiconto finanziario, regole tecniche per la compilazione del Rendiconto finanziario
•Redazione del rendiconto finanziario delle variazioni di liquidità

6)Bilancio sociale e ambientale: n ore 10
•Responsabilità sociale dell’impresa
•Comunicazione della responsabilità sociale e ambientale dell’impresa
•Comunicazione non finanziaria obbligatoria
•Bilancio sociale e bilancio ambientale d’impresa
• Formazione e distribuzione del valore aggiunto

Argomenti del secondo periodo

ARGOMENTI E ORE PREVISTE
1)La fiscalità dell’impresa: n ore 16
•Concetto di reddito fiscale d’impresa e principi a cui si ispirano le norme fiscali
•Relazione tra reddito contabile e reddito fiscale.
•Norme del TUIR relative ai principali componenti del reddito d’impresa, individuazione e determinazione delle variazioni fiscali relative a manutenzioni e riparazioni, ammortamenti, svalutazione dei crediti, plusvalenze
•Le imposte che colpiscono il reddito d’impresa: liquidazione, versamento IRES e scritture in PD
•L’IRAP e la sua determinazione

2)Controllo dei costi e contabilità analitica: n ore 30
•Classificazioni e configurazioni di costi e metodologia di calcolo dei costi di prodotti
•Contabilità analitica a costi pieni o full costing e a costi variabili o direct costing
•La BEP e le decisioni aziendali: applicazioni a casi aziendali per risolvere alcuni problemi di scelta

3)Pianificazione e programmazione dell’impresa: n ore 26
•Processo di pianificazione strategica, fasi e principali modelli di strategia aziendale
•Programmazione e controllo della gestione
•Controllo di gestione e contabilità a costi standard
•Budget e sua articolazione: budget settoriali, budget degli investimenti e budget finanziario
•Controllo budgetario e sistema di reporting: analisi degli scostamenti ed individuazione degli interventi correttivi
•Business Plan

4)Politiche di marketing e piani di marketing: n ore 10
•Marketing: concetto, tipologia, funzioni ed elementi del marketing
•Il piano di marketing

5)Finanziamenti bancari dell’impresa: n ore 10
•Fabbisogno finanziario e sua copertura: finanziamenti a titolo di capitale proprio e finanziamenti a titolo di capitale di debito
•Istruttoria di fido, aperture di credito e smobilizzo di crediti commerciali
•Ruolo delle banche di investimento
•Principali situazioni che motivano il ricorso ai finanziamenti di capitale nell’ambito delle strategie industriali e finanziarie dell’impresa
•Compiere scelte relative al finanziamento aziendale

6)Esercitazioni con dati a scelta: n ore 20

COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPer le competenze e abilità relative alla disciplina si fa riferimento alla programmazione del dipartimento
ARGOMENTI DI EDUCAZIONE CIVICA

•La responsabilità fiscale e sociale del cittadino: n ore 2

METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO CHE SI INTENDONO UTILIZZARE
  • Flipped classroom
  • Lavoro individuale
  • Lezioni frontali
  • Lezioni partecipate
  • Classroom virtuali
  • Youtube
CONTENUTI CLIL

POSSIBLE TOPICS
1)Break even analysis:
•Why is it important for a business to identify and calculate its costs?
•Costs classifications
•The break-even point
•Performing a break-even analysis: the formula

2)A view on marketing strategies
•The role of SWOT analysis in marketing strategies
•Key points of SWOT analysis
•Focus on some marketing strategies: leadership of costs, differentiation and focus strategies

METODOLOGIE E STRUMENTI CLIL

Insegnamento gestito in modalità flipped con utilizzo di risorse digitali:
• Presentazione di slides
• Lettura e analisi di testi in lingua inglese inviati su classroom
• Esercizi
• Studio dei contenuti e mappe di sintesi utilizzando il lessico specifico

PROCESSO DI VALUTAZIONE
1. VALUTAZIONE1. VALUTAZIONE
Numero di verifiche previste (1° quadrimestre)4
Numero di verifiche previste (2° quadrimestre)5
2. INTERVENTI DI RECUPERO2. INTERVENTI DI RECUPERO
Tipologia
  • In itinere
  • Sportello