ANNO SCOLASTICO2024/2025
CLASSE4
SEZIONEA
INDIRIZZOLS
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE
MATERIA DOCENTE
Lingua e letteratura italiana Rocchi Daniela
Lingua e cultura Latina Rocchi Daniela
Matematica Saita Mauro
Fisica Saita Mauro
Lingua e cultura inglese Rettore Nunzia
Storia Figara Paolo
Filosofia Figara Paolo
Scienze naturali Bubba Maria
Disegno e storia della'arte Martini Cristina
Scienze motorie Giulian Stefano
IRC Agostini Giovanna
Alternativa all'IRC Caruso Biagio
COMPETENZE CHIAVE COMPETENZE CHIAVE
Competenza alfabetica funzionale Competenza alfabetica funzionale
Capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare con­cetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma sia orale sia scritta, utilizzando materiali visivi, sonori e digitali attingendo a varie discipline e contesti.

Competenza multilinguistica Competenza multilinguistica
Capacità di utilizzare di utilizzare le diverse lingue in contesti noti e non noti con lo scopo di comunicare in modo chiaro ed efficace

Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
Capacità di sviluppare e applicare il pensiero e la comprensione matematici per risol­vere una serie di problemi in situazioni quotidiane.
Capacità di usare modelli matematici di pensiero e di presentazione (formule, modelli, costrutti, grafici, diagrammi) e la disponibilità a farlo.
Capacità di spiegare il mondo naturale usando l’insieme delle conoscenze e delle metodologie, comprese l’osservazione e la sperimentazione, per identificare le problematiche e trarre conclusioni basate sulle evidenze scientifiche.
Competenza in tecnologie e ingegneria: sono applicazioni di tali conoscenze e metodologie per dare risposta ai desideri e ai bisogni avvertiti dagli esseri umani. Essa implica la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e della responsabilità individuale del cittadino.”

Competenza digitale Competenza digitale
Interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società.

Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare
Capacità di riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e di gestire il proprio apprendimento e la propria carriera.

Competenza in materia di cittadinanza Competenza in materia di cittadinanza
Capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare piena­mente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione delle strutture e dei concetti sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell’evoluzione a livello globale e della sostenibilità.

Competenza imprenditoriale Competenza imprenditoriale
Capacità di agire sulla base di idee e opportunità e di trasformarle in valori per gli altri. Si fonda sulla creatività, sul pensiero critico e sulla risoluzione di problemi, sull’iniziativa e sulla perseveranza, nonché sulla capacità di lavorare in modalità collaborativa al fine di programmare e gestire progetti che hanno un valore culturale, sociale o finanziario.

Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Competenza che implica la comprensione e il rispetto di come le idee e i significati vengono espressi creativamente e comunicati in diverse culture e tramite tutta una serie di arti e altre forme culturali. Presuppone l’impegno di capire, sviluppare ed esprimere le proprie idee e il senso della propria funzione o del proprio ruolo nella società in una serie di modi e contesti.

OBIETTIVI COGNITIVI PER ASSI CULTURALI OBIETTIVI COGNITIVI PER ASSI CULTURALI
L'area linguistica e comunicativa
  • L'area linguistica e comunicativa è finalizzata alla comunicazione e alla promozione di un atteggiamento critico e problematico capace di favorire la comprensione della realtà nel suo aspetto linguistico, letterario, storico- sociale e sportivo;
L'area scientifica matematica e tecnologica
  • L'area scientifica matematica e tecnologica è finalizzata alla promozione di un atteggiamento critico e problematico capace di favorire la comprensione della realtà nei suoi aspetti osservabili e misurabili;
L'area storico-sociale
  • L'area storico-sociale è finalizzata allo studio dell'uomo in quanto essere sociale nella relazionalità e interdipendenza con l'ambiente.
In relazione ai precedenti obiettivi gli insegnanti si impegnano a:
  • rendere espliciti il percorso didattico, gli obiettivi cognitivi e formativi delle discipline, i programmi, le metodologie didattiche, gli strumenti di verifica, i criteri di valutazione;
  • offrire suggerimenti e indicazioni concrete per l’organizzazione autonoma del lavoro individuale;
  • orientare la propria attività didattica al conseguimento effettivo degli obiettivi trasversali;
  • sottolineare i collegamenti con le problematiche dell’attualità e le altre discipline, utilizzandone, ove è possibile, contenuti e strumenti.
MODALITA' DEL LAVORO DIDATTICOMODALITA' DEL LAVORO DIDATTICO
Modi di impiego del tempo scolastico
  • attività laboratoriali
  • flipped classroom
  • lavori di gruppo
  • lavoro individuale
  • lezioni frontali
  • lezioni partecipate
  • peer education
  • problem solving
  • ricerche guidate in internet
  • storytelling
  • video lezioni
Strumenti didattici e loro impiego
  • esperti
  • didattica digitale
  • giornali
  • laboratori
  • libri
  • riproduzioni audiovisive
  • visite guidate, uscite sul territorio
MODALITA' DI VERIFICAMODALITA' DI VERIFICA
MODALITA' DI VERIFICALa tipologia delle prove di verifica sarà varia per favorire il controllo dell’acquisizione di abilità differenziate.

In particolare si utilizzeranno

  • interrogazioni orali individuali dialogate;
  • interrogazioni brevi;
  • esercitazioni scritte a domande aperte;
  • test a scelta multipla, corrispondenze, completamento;
  • comprensione, analisi e commento testi;
  • esercizi con elaborazione di dati, grafici, ecc.;
  • presentazioni alla classe di un tema assegnato;
  • produzione di testi espositivo - argomentativi
  • stesura di relazioni di laboratorio con analisi dati;
  • esercitazioni pratiche.
Gli insegnanti si impegnano a
  • pianificare le scadenze delle verifiche e le comunica per tempo, per evitare il più possibile che in una stessa giornata cadano più verifiche scritte;
  • fornire valutazioni chiare e motivate, accompagnate dall'indicazione verbale dei criteri usati;
  • indicare in che modo lo studente potrà migliorare le sue prestazioni.
CRITERI DI VALUTAZIONE TRASVERSALI
  • Raggiungimento degli obiettivi comportamentali (espressi nel POF) e cognitivi
  • Atteggiamento positivo nei riguardi delle attività scolastiche
  • Qualità della partecipazione alle lezioni (attenzione, interventi)
  • Progressi rispetto ai livelli di partenza.
GRIGLIA DI VALUTAZIONEPer la griglia di valutazione si rimanda al sito.
(link: https://www.iiscremona.edu.it/griglia-di-valutazione-in-relazione-al-raggiungimento-degli-obiettivi-cognitivi/)
AVVISOSi raccomanda di verificare frequenza e rendimento accedendo al Registro Elettronico.
Il coordinatore di classe provvederà a convocare le famiglie in caso di irregolarità di comportamento e di frequenza, brusche o persistenti cadute del rendimento.
Perché il dialogo educativo dia risultati migliori si invitano i genitori a segnalare tempestivamente ai docenti problemi e difficoltà particolari, a partecipare ai colloqui e alle forme di confronto con i docenti nei Consigli di classe aperti, a seguire il percorso formativo dei figli collaborando attivamente con gli insegnanti.
EDUCAZIONE CIVICA

Materia Argomento Docente N. di ore Valutazione
Inglese Forms of Government and Civil Rights Rettore 6 2 periodo

Storia dell’arte La città rinascimentale Martini 3 1 periodo

Storia La costituzione italiana e e le prime costituzioni liberali Figara Paolo 3 2 periodo

Filosofia La costituzione italiana e e le prime costituzioni liberali Figara Paolo 3 2 periodo

Italiano Il rapporto tra individuo e stato Rocchi Daniela 5 2 periodo

Fisica L'era della bomba atomica Saita Mauro 4 1 periodo

Scienze Naturali Buone pratiche per la tutela della salute Bubba Maria 5 2 periodo

Educazione civica Giornata della memoria Figara Paolo 2 2 periodo

Scienze Motorie Primo Soccorso Giulian stefano 2 2 periodo

MODALITA' DI RECUPEROMODALITA' DI RECUPERO
MODALITA' DI RECUPEROGli insegnanti dedicheranno parte del proprio orario a rispiegare gli argomenti nei quali gli alunni manifestino particolari difficoltà, ad attività di ripasso, esercitazione e consolidamento (recupero in itinere).
Ulteriori modalità di recupero pomeridiano per gruppi di studenti verranno elaborate e formalizzate in sede di Collegio dei docenti
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex alternanza scuola lavoro)

La classe aderisce all'iniziativa "InventoLab" percorso di imprenditorialità sostenibile.

Proposte di attività integrative della programmazione didattica da svolgersi durante l’anno scolastico

Stage linguistico di una settimana nel Regno Unito dal 16 al 23 marzo
Progetto “La scienza a scuola” proposto da Zanichelli per incontri tra ricercatori e studenti a scuola
Uscita didattica alla centrale elettrica "Bertini" o visita a Crespi d'Adda
Uscite teatrali e mostre proposte dalla programmazione culturale milanese
Gare di matematica e fisica
Tornei sportivi

CoordinatoreRettore Nunzia
Email coordinatoreEmail nascosta; è necessario JavaScript.