Programma svolto di Italiano 4I LS
DOCENTE De Luca Michela
LIBRI DI TESTO

G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, I classici nostri contemporanei, vol. 2 - L'umanesimo, il Rinascimento e l'età della Controriforma, Paravia

G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, I classici nostri contemporanei, vol. 3 - Dal Barocco all'Illuminismo, Paravia
G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti, G. Zaccaria, I classici nostri contemporanei, vol. 4 - L'età napoleonica e il Romanticismo, Paravia

Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, edizione libera.

ORE SETTIMANALI4
ORE TOTALI SVOLTE111
CONOSCENZE DISCIPLINARIArgomenti svolti
L'ETÀ UMANISTICO-RINASCIMENTALE
Il poema cavalleresco e la trattatistica.
Ariosto e l'Orlando Furioso: lettura e analisi di Proemio, di I, 5-81 (Un microcosmo del poema), XII 1-20, 26-42, 51-62 (Il palazzo incantato di Atlante), XXIII 100-136 e XXIV 1-14 (La follia di Orlando), XXXIV 70-87 (Astolfo sulla luna); lettura integrale del testo “L'Orlando Furioso raccontato da Calvino”.
Machiavelli: dal Principe (in collaborazione con l’insegnamento di filosofia) lettura e analisi della Dedica e dei capp. I (Quanti siano i generi di principati e in che modo si acquistino), VI (I principati nuovi che si acquistano con armi proprie e con la virtù), VII (I principati nuovi che si acquistano con le armi altrui e con la fortuna), XV (Di quelle cose per le quali gli uomini, e specialmente i principi, sono lodati o vituperati), XVIII (In che modo i principi debbano mantenere la parola data), XXV (Quanto possa la fortuna nelle cose umane e in che modo occorra resisterle), XXVI (Esortazione a pigliare l’Italia e a liberarla); lettura integrale e analisi de La Mandragola.
Tasso: dalle Rime lettura e analisi di Qual rugiada e qual pianto e La canzone al Metauro; dall’Aminta lettura e analisi del Coro dell’Atto I (S’ei piace, ei lice); dalla Gerusalemme liberata lettura e analisi del Proemio, di VII 1-22 (Erminia tra i pastori) e di XII 50-71 (La morte di Clorinda).

L'ETÀ DEL BAROCCO E DELLA NUOVA SCIENZA
Gian Battista Marino: lettura e analisi di Donna che si pettina, Elogio della rosa
Anton Maria Narducci: lettura e analisi di Sembran fere d’avorio in bosco d’oro
Ciro di Pers: lettura e analisi di Orologio da rote
Gabriello Chiabrera: lettura e analisi di Belle rose porporine
Tommaso Campanella: lettura e analisi di Al carcere
Galileo Galilei: dal Saggiatore lettura e analisi di La favola dei suoni; dal Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo lettura e analisi de L’elogio dell’intelletto umano; lettura e analisi di Vita di Galileo di Bertolt Brecht
 e visione film Galileo di Liliana Cavani.

L'ETÀ DEI LUMI
l'Illuminismo milanese di Pietro Verri e Cesare Beccaria; la discussione sulla pena di morte; il Caffè.
Goldoni e la riforma del teatro: lettura de La locandiera e visione spettacolo teatrale.
Parini e la poesia civile: dalle Odi lettura de La caduta; dal Mattino lettura e analisi dei vv. 1-124 (Il giovin signore inizia la sua giornata) e 125-157 (La colazione del giovin signore); dal Mezzogiorno lettura e analisi dei vv. 497-556 (La vergine cuccia).

NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA
Foscolo: lettura e analisi da Le Ultime lettere di Jacopo Ortis di Il sacrificio della patria nostra è consumato, Il colloquio con Parini, La lettera da Ventimiglia: la storia e la natura; dai sonetti lettura e analisi di Alla sera, A Zacinto, In morte del fratello Giovanni; Dei sepolcri: analisi del contenuto attraverso la lettura della parafrasi.

L'ETÀ DEL ROMANTICISMO IN EUROPA E IN ITALIA
La polemica classico-romantica: Il Conciliatore e La Biblioteca Italiana.
Madame de Staël: lettura e analisi dell’articolo Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni.
Giovanni Berchet: dalla Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo lettura e analisi di La poesia popolare.
Manzoni: dall’Epistolario lettura e analisi della Lettera a Fauriel del 9 febbraio 1806: La funzione della letteratura; dalla Lettre à M. Chauvet lettura e analisi de Il romanzesco e il reale e di Storia e invenzione poetica; dalla Lettera sul Romanticismo lettura e analisi de L’utile, il vero, l’interessante; lettura e analisi dell’ode Il cinque maggio; lettura e analisi dei Cori dell’Atto III e dell’Atto IV dell’Adelchi; I Promessi Sposi e il romanzo storico: temi, contenuto, lingua.

PURGATORIO: lettura e analisi di I, II 67-133, III 73-145, V 1-63 e 130-136, VI, X 1-96, XVI 1-114, XXIII 37-114, XXVI 88-148, XXVII, 115-142, XXIII 103-145.

LETTERATURA DEL NOVECENTO: lettura integrale dei romanzi Una questione privata di Beppe Fenoglio, La casa in collina di Cesare Pavese, I piccoli maestri di Luigi Meneghello e di estratti da Scritti corsari di Pier Paolo Pasolini.

LABORATORIO DI SCRITTURA
Attività finalizzate alla preparazione degli studenti allo svolgimento delle tipologie testuali A e B della prima prova dell'Esame di Stato.
COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI
  • Discussione guidata
  • Lavoro di gruppo
  • Lezione frontale
  • Lezione partecipata
  • Navigazione /ricerche in rete
  • Problem solving
  • Prove formative
  • Simulazioni
  • Attività laboratoriali
  • Flipped classroom
  • Drive
  • YouTube
  • Classroom virtuali
NUMERO DI VERIFICHE SVOLTE3 (primo quadrimestre)
6 (secondo quadrimestre)
INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATISettimana interruzione attività didattica, In itinere (indicare le modalità) Ripresa degli argomenti; correzione compiti di rinforzo; lavoro in coppie di aiuto.
EMAIL DOCENTEEmail hidden; Javascript is required.