PROGRAMMA SVOLTO DI Disegno e Storia dell'arte Classe 2A LS
DOCENTEMARTINI CRISTINA
LIBRI DI TESTO

DISEGNO:
Gillo Dorfles, Tiziana Lazzaretti, Annibale Pinotti “Disegno e realtà”+ Laboratorio, Vol. Unico, edizione Atlas.

STORIA DELL’ARTE:
Gillo Dorfles, Marcello Ragazzi “Capire l’arte”- Dalle origini all’Età romana - Vol. 1 e - Dal Paleocristiano al Trecento - Vol. 2 - Edizione Blu, Istituto Italiano Edizioni Atlas.

ORE SETTIMANALI2
ORE TOTALI SVOLTE61
CONOSCENZE DISPIPLINARIArgomenti svolti
DISEGNO
Costruzioni di tangenti
Costruzioni di raccordi
Costruzioni di ovoli ed ovali
Costruzioni di ellissi
Costruzioni di parabole e iperboli
Proiezioni ortogonali di solidi retti, inclinati rispetto ai piani di proiezione e con il sistema delle rotazioni (cilindro, cono, prisma esagonale ed ottagonale, piramide a base pentagonale ed ottagonale).

STORIA DELL'ARTE
Ripasso: il Tardoclassicismo. Le tecniche di estrazione del marmo.
I popoli italici. Gli Etruschi e la tradizione italica: le città e l'architettura, i templi, l'architettura funeraria, le arti figurative, la scultura. L'arte del bronzo presso gli Etruschi: la "Chimera di Arezzo", "Aulo Metello".
L'arte romana. La rivoluzione dell'architettura.
Le tecniche di costruzione. L'arco. La volta e la cupola. La malta e i paramenti murari. L'organizzazione del territorio: le strade, i ponti, gli acquedotti. Gli spazi pubblici per eccellenza: il Foro romano. La Basilica. I monumenti celebrativi: le porte urbane, gli archi di trionfo nel mondo romano. I luoghi dello spettacolo: l'anfiteatro, il circo, il teatro. Le abitazioni. Le ville.
L'arte nell'età repubblicana. L'architettura: l'area sacra di Largo Argentina. La ritrattistica. I grandi santuari laziali.
L'architettura del primo Impero. L'età augustea. L'Ara Pacis Augustae. Domus Aurea. L'Anfiteatro Flavio. Foro di Traiano. La città di fondazione romana.
La scultura. L'Augusto di Prima Porta o Augusto loricato.
Il tempo di Traiano. Il racconto delle conquiste. Colonna Traiana. La pittura.
L'arte da Adriano al III secolo. Villa Adriana. Pantheon. Le grandi terme imperiali. Colonna di Marco Aurelio. Il ritratto equestre. Statua equestre di Marco Aurelio. Il ritratto degli imperatori.
L'età tardoantica. Arco di Costantino. La Basilica di Massenzio. ll Palazzo di Diocleziano a Spalato.
L'arte paleocristiana. L'iconografia cristiana. L'arte dei primi cristiani. I primi luoghi di culto e le prime sepolture.
L'evoluzione dei luoghi di culto cristiani. La basilica cristiana.
San Giovanni in Laterano, Sant'Agnese fuori le mura, Santa Maria Maggiore, Santa Sabina.
Edifici a pianta centrale: Mausoleo di Santa Costanza, Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, Santo Stefano a Bologna.
I battisteri: Battistero di San Giovanni in Laterano. Modelli di Chiese dall'Oriente.
Le arti figurative. L'immagine di Cristo. L'iconografia cristiana: le immagini simboliche. I grandi mosaici delle basiliche romane. Mosaici di Santa Maria Maggiore.
La scultura dei primi cristiani: Buon pastore, Sarcofago di Santa Costanza. I rilievi lignei: la porta lignea della Basilica di Santa Sabina. Sarcofago di Giunio Basso. Arte aulica e plebea.
Milano, una capitale dell'Impero. Basilica di San Lorenzo.
L'arte a Bisanzio. Costantinopoli, il volto di una nuova capitale. Basilica di Santa Sofia.
L'arte a Ravenna. Ravenna capitale d'Occidente. Mausoleo di Galla Placidia. La Ravenna di Teodorico.
Sant'Apollinare Nuovo. Il Battistero degli Ortodossi, il Battistero degli Ariani. L'eta di Giustiniano. Basilica di San Vitale, Sant'Apollinare in Classe. Sant'Apollinare Nuovo.
L'Alto Medioevo. L'arte dei Longobardi. Le arti figurative. L'oreficeria longobarda. L'Altare del Duca Ratchis. La moschea.

EDUCAZIONE CIVICA
La conservazione, il restauro, la committenza delle opere d'arte.
Iconografia ed iconologia. L'opera di Aby Warburg. L'iconologia e il metodo Panofsky. La forma simbolica di Cassirer. L'iconografia cristiana. L'immagine di Cristo.
COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI
  • Lezione frontale
  • Lezione in videoconferenza
  • Lezione partecipata
  • Navigazione /ricerche in rete
  • Problem solving
  • Classroom virtuali
CLILNON svolto
NUMERO DI VERIFICHE SVOLTE2 (primo trimestre)
3 (secondo pentamestre)
TIPOLOGIA DI INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI
  • Settimana interruzione attività didattica
  • In itinere (indicare le modalità)
Descrizione modalità (in itinere)In itinere, sono state effettuate pause didattiche su richiesta degli studenti per dare spiegazioni ed indicazioni supplementari.