PROGRAMMA SVOLTO DI Italiano Classe 4C LS
DOCENTEServetto Nadia
LIBRI DI TESTO

AA.VV, "Liberi di interpretare", vol. 1B e vol. 2, Palumbo Editore.
Dante, "Divina Commedia", Palumbo Editore.

ORE SETTIMANALI4
ORE TOTALI SVOLTE132
CONOSCENZE DISPIPLINARIArgomenti svolti
1. Machiavelli
• “Il Principe”: ripasso degli argomenti spiegati alla fine della classe terza; le principali interpretazioni del pensiero di Machiavelli .
2. L’epica cavalleresca
• Ariosto: la vita, le opere, la poetica
• “L’Orlando furioso”: la struttura, i personaggi, i temi
• Lettura e analisi dei seguenti testi: Il proemio, la fuga di Angelica, Ruggiero libera Angelica dall’orca, il palazzo di Atlante, Cloridano e Medoro, Orlando pazzo per amore, Astolfo sulla luna, Ruggiero e Rodomonte in duello
• Riflessioni partendo dal libro di Calvino letto durante l’estate: “ Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Calvino”
• Il proemio de “ La Gerusalemme liberata di Tasso”; confronto con Ariosto e con Lucrezio.
3. Il Cinquecento e il Seicento
• La storia, la cultura ,la letteratura, il Manierismo, il Barocco, la prosa scientifica, la trattatistica.
4. Il Seicento e Galileo Galilei
• Galileo Galilei: la vita, le opere, le scoperte, il metodo scientifico, l’abiura
• Lettura e analisi delle lettere a Benedetto Castelli e a Cristina di Lorena
• “Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”: lettura dei brani dal libro di testo
• Visione del documentario” ITIS GALILEO “ di Paolini; la fortuna di Galilei e la sua attualità.
5. Il Settecento e l’Illuminismo
• La storia, la cultura, la letteratura, l’Accademia dell’Arcadia, il Caffè
• I principi dell’Illuminismo
• L’illuminismo italiano: Cesare Beccaria e il trattato “Dei delitti e delle pene”; analisi dei brani presenti nel libro di testo
• Il Neoclassicismo e il Preromanticismo.
6. La satira di Giuseppe Parini
• La vita, le opere, la poetica
• Analisi in particolare dell’opera “ Il Giorno”; lettura e analisi di tutti i brani del libro di testo
• Lettura e analisi de “La salubrità dell’aria”, “Discorso sopra la poesia”, “la Musica”.
7. Vittorio Alfieri
• La vita, le opere e la poetica
• Confronto con gli illuministi e con Parini
• Il teatro e “Saul”: lettura integrale della tragedia.
8. Il teatro di Carlo Goldoni
• Il quadro storico e culturale
• Carlo Goldoni: la riforma del teatro comico
• Lettura di alcuni brani tratti dal libro di testo dell’opera “La locandiera”.
9. Ugo Foscolo
• La vita ,l’esilio, le opere, la poetica tra Neoclassicismo e Preromanticismo
• Le “Ultime lettere di Jacopo Ortis”: il romanzo epistolare e i riferimenti autobiografici; letture tratte dal libro di testo
• “Dei Sepolcri”: il Sepolcro come legame di affetti, come simbolo di civiltà, come fonte di poesia; letture tratte dal libro di testo in particolare VV.1- 90 ; confronto con “L’Antologia di Spoon River”
• Lettura e analisi delle seguenti poesie: “Alla sera”, “A Zacinto”.
10. L’Ottocento: dall’età napoleonica al Risorgimento
• Il quadro sociale, economico e culturale
• Le idee del Romanticismo; confronto con l’Illuminismo
• Il Romanticismo in Europa e in Italia
• Le lettere di Alessandro Manzoni sul Romanticismo.
11. Il grande romanzo dell’Ottocento
• Il secolo del romanzo: il romanzo storico
• “I Promessi sposi” di Alessandro Manzoni: la composizione, la trama, le novità, il messaggio, il problema della lingua, i personaggi principali, la struttura e il narratore, l’ambientazione
• Il pensiero e la poetica dell’autore: vero storico e vero poetico, gli scopi della poesia: l’utile, il vero, l’interessante
• Alessandro Manzoni: analisi dell’ode “Il cinque maggio”.
12. Percorso di consolidamento delle abilità di scrittura
• Esercitazioni sulle 4 tipologie previste per la prima prova dell’esame di stato, in particolare la Tipologia B
• Scrivere una relazione (in particolare scrivere una relazione su un’esperienza – uscita didattica)
• Analisi del testo
13. Le funzioni della lingua e i registri linguistici nel parlato
• Conversazioni, discussioni guidate su tematiche di studio e di attualità
• Approfondimenti tramite la lavagna lim
• Esercitazioni di attualizzazione delle opere analizzate in classe (collegarle alla propria esperienza personale e all’attualità)
14. Divina Commedia
• Struttura, temi, stile dell’opera
• Lettura e analisi dei seguenti canti del Purgatorio: I, III, V, VI, XI, XXIV, XXVII ( vv. 115 – 142), XXVIII, XXX, XXXIII.
COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI
  • Discussione guidata
  • Lavoro di gruppo
  • Lezione frontale
  • Lezione in videoconferenza
  • Lezione partecipata
  • Navigazione /ricerche in rete
  • Problem solving
  • Prove formative
  • Simulazioni
  • Drive
  • YouTube
  • Classroom virtuali
CLILNON svolto
NUMERO DI VERIFICHE SVOLTE5 (primo trimestre)
5 (secondo pentamestre)
TIPOLOGIA DI INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI
  • Settimana interruzione attività didattica