PROGRAMMA SVOLTO DI Latino Classe 1G LS
DOCENTEGrossi Vera
LIBRI DI TESTO

N. Flocchini, A. Flocchini, M. Sampietro, P. Lamagna, "Verba manent", vol. 1

ORE SETTIMANALI3
ORE TOTALI SVOLTE93
CONOSCENZE DISPIPLINARIArgomenti svolti
FONETICA:
le regole di pronuncia, la nozione di quantità vocalica e l’accentazione delle parole latine.
MORFOLOGIA DEL NOME, DELL'AGGETTIVO E DEL PRONOME:
i concetti di “radice”, “tema” e “desinenza”;
il sistema della flessione nominale latina;
le cinque declinazioni e le rispettive particolarità;
gli aggettivi della prima e della seconda classe;
la formazione dell'avverbio;
i pronomi personali;
i pronomi e aggettivi possessivi;
il determinativo is, ea, id e l'uso di suus ed eius;
i pronomi relativi: declinazione e regole d'uso, l'omissione dell'antecedente.
MORFOLOGIA DEL VERBO:
i concetti di “tema verbale”, “vocale tematica” e “desinenza”;
le coniugazioni latine;
la struttura del paradigma latino;
l’infinito presente attivo delle 5 coniugazioni;
l'indicativo: il sistema del presente (presente, imperfetto e futuro semplice) e il sistema del perfetto (perfetto, piuccheperfetto e futuro anteriore) attivo e passivo delle 5 coniugazioni;
il verbo sum, il verbo possum e gli altri composti di sum;
i verbi volo, nolo e malo;
i perfetti logici (memini, novi e odi) e i verbi difettivi (coepi e inquit);
l'uso del passivo impersonale.
SINTASSI DEI CASI:
i casi e le loro funzioni (soggetto e nome del predicato; oggetto; compl. di specificazione; compl. di termine; compl. di vocazione; funzioni dell'ablativo semplice);
l'apposizione;
il compl. di denominazione;
il compl. d'agente e di causa efficiente;
il dativo di possesso;
i compl. di luogo e di tempo;
il compl. di causa;
i compl. di modo, compagnia e unione;
il compl. di materia;
il compl. di argomento;
i predicativi del soggetto e dell'oggetto;
il compl. di allontanamento;
il compl. di limitazione;
la costruzione di quaero e peto.
SINTASSI DEL PERIODO:
le congiunzioni copulative e avversative;
la proposizione temporale (dum, cum, antequam, postquam, priusquam, la leggere dell'anteriorità);
la proposizione causale (quod, quia, quoniam);
la proposizione relativa: introduzione.

Lo studio della morfologia e della sintassi è stato accompagnato dallo studio assiduo del lessico (memorizzazione di un congruo numero di vocaboli e verbi ad alta frequenza, con relativi paradigmi). Si è posta costante attenzione ai vocaboli adatti a mostrare l’etimologia e il significato di nomi e verbi italiani, anche al fine di ampliare le competenze lessicali degli studenti. Si è inoltre lavorato sull'acquisizione di un metodo per l'analisi e la traduzione dal latino all'italiano con l'ausilio del dizionario cartaceo.
COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI
  • Lavoro di gruppo
  • Lezione frontale
  • Lezione partecipata
  • Problem solving
  • Flipped classroom
  • Classroom virtuali
CLILNON svolto
NUMERO DI VERIFICHE SVOLTE3 (primo trimestre)
5 (secondo pentamestre)
TIPOLOGIA DI INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI
  • Settimana interruzione attività didattica