Programma Svolto 2019-2020

ANNO SCOLASTICO2019-2020
INDIRIZZO DI STUDIOLiceo Scientifico
CLASSE3
SEZIONEA
DISCIPLINAArte e tecnica delle rappresentazione grafica
Prof.CRISTINA MARTINI
LIBRI DI TESTO

STORIA DELL’ARTE
G. Cricco F.P. Di Teodoro “Itinerario nell’Arte”- Dall’arte paleocristiana a Giotto - VOL. 2°, - Dal Gotico Internazionale al Manierismo - VOL. 3° Versione arancione, quarta edizione (LDM) Edizioni Zanichelli.

ORE SETTIMANALI2
ORE TOTALI SVOLTE IN PRESENZA38
ORE TOTALI SVOLTE A DISTANZA23
CONOSCENZE DISCIPLINARI
Argomenti
  • Sezioni di solidi.
  • Proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale sezionata da un piano alfa parallelo al PO e perpendicolare al PV e proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale sezionata da un piano alfa perpendicolare al PO e al PV e parallelo al PL.
  • Proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale sezionata da un piano alfa inclinato al PO e al PL e perpendicolare al PV e proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale appoggiata sul PO, sezionata da un piano alfa perpendicolare al PL e inclinato agli altri piani.
  • Proiezione ortogonale di una piramide a base esagonale sezionata da un piano alfa perpendicolare al PO e inclinato agli altri due.
  • Proiezione ortogonale di una sfera sezionata da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e la PL.
  • Proiezione ortogonale di una sfera con il sistema dello sviluppo in spicchi sferici.
  • Sviluppo approssimato sul piano della superficie di una sfera.
  • Proiezione ortogonale di un cono con la base appoggiata sul PO, sezionato da un piano alfa perpendicolare al PV e obliquo agli altri piani.
  • Sviluppo della superficie di un cono.
  • Disegno a mano libera con tecnica a piacere: "immagina il futuro".
  • Copia a matita o a penna nera di un disegno a scelta tra: "Pietà", di Giovanni Bellini; "Testa di fanciullo che guarda verso il basso" di Andrea Verrocchio; "Rinoceronte" di Albrecht Durer.
  • Ripasso: l'architettura gotica, tecniche, scultura architettonica.
  • LA SCULTURA GOTICA IN ITALIA. Figure sinuose dal cuore antico
  • Nicola Pisano, tra classicismo e naturalismo. Pulpito del Battistero di Pisa. Pulpito della Cattedrale di Siena.
  • Giovanni Pisano: la scelta del Gotico. Pulpito di Sant’Andrea a Pistoia. Pulpito della cattedrale di Pisa. Madonna col Bambino della Cappella degli Scrovegni.
  • Arnolfo di Cambio. Il classicismo come scelta espressiva. Carlo I d’Angiò. Tomba del Cardinale de Braye. Ciborio di Santa Cecilia in Trastevere. Bonifacio VIII e la Madonna in trono.
  • La pittura gotica europea. Oro, colori e vetrate splendenti per le nuove cattedrali. Pittura su tavola e miniatura. Pittura su vetro.
  • La pittura italiana del Duecento. Verso una nuova espressività.
  • Cimabue e la scuola fiorentina. “… uomini, cavalli, casamenti ed altre diverse fantasie…” Crocifisso di San Domenico. Maestà del Louvre. Madonna di Santa Trinita. Crocifissione di Assisi.
  • Duccio di Buoninsegna e la scuola senese. Fluidità delle linee e armonia dei colori. Madonna Rucellai. Maestà di Siena.
  • Cattedrali e palazzi. Specchio di rinnovata potenza. Il centro urbano. Firenze: Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Palazzo della Signoria. Siena: Palazzo Pubblico. Duomo di Santa Maria Assunta. Orvieto: Duomo di Santa Maria Assunta. Venezia: Palazzo Ducale. Santa Maria Gloriosa dei Frari.
  • Giotto. “Colui che rimutò l’arte del dipingere di greco in latino” Il ciclo di Assisi: Il dono del mantello. Il Presepe di Greccio. Croce dipinta di Santa Maria Novella. Cappella degli Scrovegni. Madonna di Ognissanti. Cappella Peruzzi e Bardi a Firenze. Giotto a Padova. Letture: La Cappella degli Scrovegni. Giotto ad Assisi: quando il colore cantava.
  • Simone Martini. L’interpretazione lirica della realtà. Maestà del Palazzo Pubblico di Siena. Annunciazione.
  • Ambrogio Lorenzetti Il cantore della città pacificata. Ciclo del Buon Governo e del Cattivo Governo. Il Buon Governo. Gli effetti del Buon Governo.
  • Il Gotico internazionale. L’arte delle corti d’Europa. La pittura. La miniatura. La scultura. L’architettura. Facciata della Cattedrale di Rouen. Cappella di Enrico VII a Londra. La Cà d’Oro.
  • Gentile da Fabriano. Lo splendore cortese. Adorazione dei Magi.
  • Pisanello. L’ultima fuga dalla realtà. San Giorgio e la principessa: una sintesi del Gotico internazionale.
  • L’unicità del Duomo di Milano. Ars e scientia.
  • IL RINASCIMENTO. “Arti e scienze non udite e mai vedute”.
  • La prospettiva. “Briglia e timone della pittura”. Il disegno architettonico. Le proporzioni.
  • Filippo Brunelleschi. L’inventore della “grande macchina”. Cupola di Santa Maria del Fiore. Il linguaggio brunelleschiano. ‘Spedale degli innocenti. Sagrestia Vecchia di San Lorenzo. Cappella de’ Pazzi. Basilica di San Lorenzo. Rotonda degli Angeli, lanterna e “Tribune morte”. Basilica di Santo Spirito.
  • Michelozzo di Bartolomeo. “Dopo il Brunellesco… il più ordinato architettore dei tempi suoi”. Palazzo Medici.
  • Lorenzo Ghiberti. L’arteficie della porta “più ornata et più riccha”. Il concorso del 1401. La formella del Ghiberti. La formella del Brunelleschi. Porta Nord del Battistero di Firenze. Porta del Paradiso del Battistero.
  • Jacopo della Quercia. “S’ingegno gli ignudi…far parere carnosi”. Monumento funerario di Ilaria del Carretto.
  • Donatello. Lo spazio nella scultura e l’ideale nel quotidiano. Le statue di Orsanmichele. I profeti Geremia e Abacuc. Il Banchetto di Erode. Cantoria. David. Maddalena penitente.
  • Masaccio. Lo spazio nella pittura e la nuova dignità dell’uomo. Sant’Anna Metterza. Polittico di Pisa. Cappella Brancacci: Il tributo. Cacciata dal Paradiso terrestre. Tentazione di Adamo ed Eva. Pietro che risana con l’ombra. Battesimo dei neofiti. Trinità.
  • Beato Angelico. L’uomo che sapeva dipingere i santi. Annunciazione. Deposizione di Cristo.
  • I Della Robbia. Fra arte e artigianato. Luca Della Robbia. Cantoria.
  • Leon Battista Alberti. Le arti si fanno parola scritta. Tempio Malatestiano. Palazzo Rucellai. Facciata di Santa Maria Novella. Cappella del Santo Sepolcro. Chiesa di San Sebastiano. Chiesa di Sant’Andrea.
  • Paolo Uccello. “La passione per la dolce prospettiva”. Monumento a Giovanni Acuto.
  • Piero della Francesca. La pienezza della capacità prospettica. Battesimo di Cristo. Flagellazione di Cristo. Sacra conversazione. Ritratto di Battista Sforza. Ritratto di Federico da Montefeltro.
  • Andrea Verrocchio. “Orefice, prospettivo, scultore, intagliatore, pittore e musico”. Incredulità di San Tommaso.
  • Sandro Botticelli. L’esaltazione della linea. La Primavera. La nascita di Venere.
COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO
CITTADINANZA E COSTITUZIONE (ED. CIVICA)
Argomenti (Ed. Civica)
  • Introduzione alla tutela e alla conservazione del patrimonio artistico e culturale.
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI
  • Lezione frontale
  • Lezione in videoconferenza
  • Lezione partecipata
  • Navigazione /ricerche in rete
  • Problem solving
  • Prove formative
  • Drive
  • Classroom virtuali
Numero di lezioni in videoconferenza22
Se altro indicare:
CLIL
PROCESSO DI VALUTAZIONE
1. VALUTAZIONE1. VALUTAZIONE
Numero di verifiche svolte (1° trimestre)2
Numero di verifiche svolte (2° pentamestre)2
2. INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI2. INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI
Tipologia
  • Settimana interruzione attività didattica
  • In itinere (indicare le modalità)
Descrizione modalità (in itinere)A fine trimestre e durante il pentamestre: sono state effettuate pause didattiche su richiesta degli studenti, per spiegazioni ed indicazioni supplementari.
Descrizione modalità (altro)