LIBRI DI TESTO | N. Botta, Che mondi possa aprirti, Narrativa, Mondadori
T. Noja-N. Botta, Che mondi possa aprirti. Epica, Mondadori
M. Sensini, Con Metodo, Mondadori
|
---|
Argomenti | - A. LA RIFLESSIONE SULLA LINGUA (GRAMMATICA)
- 1. La morfologia
- Il verbo. L’avverbio. La preposizione. La congiunzione. I pronomi.
- 2. I rapporti tra le parole: la sintassi della frase semplice
- Soggetto e predicato, attributo e apposizione, complementi (predicativi del soggetto e dell’oggetto, specificazione, partitivo, denominazione, termine, agente, causa efficiente, causa, fine, mezzo, modo, compagnia, luogo, tempo, limitazione, vantaggio, argomento, paragone, qualità, materia). Riduzione della frase semplice a frase minima.
- 3.La sintassi della frase complessa
- La proposizione principale; la coordinazione, la subordinazione. Scomposizione del periodo in frasi, lavorando sui connettori (congiunzioni coordinanti e subordinanti, pronomi relativi e interrogativi).
- B. LA POESIA EPICA
- Epica e mito. I poemi omerici: oralità e scrittura. La guerra di Troia tra mito e realtà storica.
- L’ILIADE: La figura di Achille; l’intervento degli dei omerici; l’antefatto; la società della vergogna e della colpa.
- Testi: Il proemio e l’antefatto; L’ira di Achille e Agamennone; Il duello fra Paride e Menelao; Ettore e Andromaca; La morte di Patroclo; Il duello tra Achille ed Ettore; Priamo e Achille.
- Laboratorio sul film “Troy” di W. Petersen, con analisi delle differenze rispetto all’Iliade, e sul documentario National Geographic “Beyond the movie: Troia tra mito e mistero”.
- L’ODISSEA: Il tema del viaggio, dell’avventura, del meraviglioso; la struttura del poema; il mondo di Odisseo: la realtà politica e sociale (Micenei/Medioevo greco/Nascita delle polis); il nuovo profilo dell’eroe.
- Testi: Il Proemio e l’esordio; Calipso; L’incontro con Nausicaa; Nell’antro di Polifemo; La maga Circe; La profezia di Tiresia; Il canto delle Sirene; La strage dei Proci; Il riconoscimento di Penelope.
- C. LA NARRAZIONE
- Le tecniche narrative: I diversi tipi di sequenza; fabula e intreccio; le anacronie: analessi, prolessi; la struttura base di un testo narrativo: situazione iniziale, esordio, peripezie, spannung, scioglimento; Narratore e punto di vista; i personaggi: ruolo e funzione, presentazione e caratterizzazione; lo spazio; il tempo: durata e ritmo, tecniche di accelerazione, rallentamento, equilibrio.
- Testi
- La scuola di oggi: A. D’Avenia, Il primo giorno che vorrei M. Lodoli, Un lavoro difficile ma appassionante D. Pennac, Un somaro incompreso P. Mastrocola, Che guaio essere troppo bravi
- D. LA PRODUZIONE TESTUALE Riassunto e parafrasi. Analisi del testo narrativo.
|
---|