ANNO SCOLASTICO | 2023-2024 |
---|---|
INDIRIZZO DI STUDIO | LS |
CLASSE | 3 |
SEZIONE | G |
DISCIPLINA | Fisica |
Prof. | Negri Giacomo |
LIBRI DI TESTO | James Walker, Il Walker – corso di Fisica, vol. 1, Pearson |
ORE SETTIMANALI | 3 |
ORE TOTALI SVOLTE | 95 |
CONOSCENZE DISCIPLINARI | |
Argomenti svolti | MOTI NEL PIANO. Grandezze cinematiche vettoriali, composizione dei moti e moto parabolico, grandezze cinematiche angolari, moto circolare uniforme e non uniforme. PRINCIPI DELLA DINAMICA E SISTEMI DI RIFERIMENTO. Ripasso sui principi della dinamica, applicazione dei principi della dinamica a moti rettilinei e curvilinei, quantità di moto e teorema dell’impulso, trasformazioni di Galileo, sistemi di riferimento non inerziali e forze apparenti (peso apparente, forza centrifuga, forza di Coriolis). LEGGI DI CONSERVAZIONE E URTI. Conservazione della quantità di moto, centro di massa, lavoro di una forza costante e di una forza variabile, forze conservative e dissipative, energia potenziale gravitazionale ed elastica, conservazione dell'energia meccanica, conservazione dell'energia totale, urti tra corpi (cenni al caso bidimensionale). GRAVITAZIONE. Modelli cosmologici (tradizione babilonese e Aristotele, Aristarco, Tolomeo, Copernico, Keplero), legge di gravitazione universale, esperimento di Cavendish, equivalenza tra massa inerziale e massa gravitazionale, leggi di Keplero (con dimostrazione della terza legge), peso e accelerazione di gravità, forza centripeta e gravità, campo gravitazionale, energia potenziale gravitazionale (confronto con l'espressione utilizzata nei capitoli precedenti), conservazione dell'energia meccanica nei fenomeni gravitazionale e velocità di fuga. GAS E TEORIA CINETICA. Termometro a gas a volume costante, zero assoluto e scala Kelvin, leggi di Boyle e Gay-Lussac, equazione di stato del gas perfetto, teoria cinetica dei gas (dall’origine microscopica della pressione alla relazione tra energia e temperatura per un gas perfetto monoatomico). LEGGI DELLA TERMODINAMICA. Principio zero, primo principio della termodinamica, trasformazioni e scambi di calore e lavoro, calore specifico a pressione e a volume costante, secondo principio della termodinamica ed equivalenza tra gli enunciati di Kelvin e Clausius, rendimento delle macchine termiche e ciclo di Carnot, frigoriferi, condizionatori e pompe di calore, entropia e terzo principio. ESPERIENZE DI LABORATORIO. Moto parabolico, conservazione dell'energia meccanica, urti, termodinamica. |
COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA | PER LE COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINA SI FA RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO |
METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI |
|
PROCESSO DI VALUTAZIONE | |
1. VALUTAZIONE | 1. VALUTAZIONE |
Numero di verifiche svolte (1° trimestre) | 3 |
Numero di verifiche svolte (2° pentamestre) | 3 |
2. INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI | 2. INTERVENTI DI RECUPERO REALIZZATI |
Tipologia |
|
Descrizione modalità (in itinere) | Chiarimenti sugli argomenti affrontati e correzione di esercizi ogni lezione. Esercizi supplementari svolti su richiesta via Classroom. |
EMAIL DOCENTE | Email nascosta; è necessario JavaScript. |