Programma di Economia aziendale 2 B ITE
Prof.ANTONIO OLIVITO
LIBRI DI TESTO

Master in economia aziendale 1 biennio - Scuola e Azienda

CONOSCENZE DISCIPLINARI
Argomenti del primo periodo

Unità D Gli strumenti di regolamento degli scambi
1. I rapporti creditizi e il loro regolamento
2. I titoli di credito: concetto e classificazioni
3. I bonifici e i giroconti bancari
4. Le procedure elettroniche d’incasso
5. Le carte di credito e di debito
6. L’assegno bancario: caratteristiche e requisiti
7. Clausole particolari relative agli assegniche limitano la circolazione e il pagamento
8. I titoli di credito cambiari: caratteristiche e requisiti
9. Il pagherò o vaglia cambiario: struttura e requisiti
10. La cambiale tratta: struttura e requisiti
11. Scadenza, bollo, avallo della cambiale
12. Il trsferimento della cambiale: la girata
13. Smobilizzo e pagamento della cambiale
Unità E I calcoli finanziari
1. Fabbisogno finanziario e mercato dei capitali
2. L’interesse e i fattori che lo determinano
3. Il calcolo dell’interesse semplice
4. Problemi inversi di interesse
5. Il montante: problemi diretti e inversi

Argomenti del secondo periodo

Unità E I calcoli finanziari
6. Lo sconto: definizione e tipologie
7. Lo sconto commerciale: problemi diretti e inversi
8. Il valore attuale commerciale: calcoli diretti e inversi
9. Il conto corrente di corrispondenza
Unità F Gestione, rilevazione e bilancio
1. La gestione aziendale e i flussi delle operazioni
2. Investimenti, finanziamenti, disinvestimenti
3. Il prospetto del patrimonio aziendale
4. Il risultato economico della gestione (reddito globale e reddito d’esercizio)
5. Il sistema informativo aziendale e la rilevazione
6. Il bilancio d’esercizio: lo stato patrimoniale
7. Il bilancio d’esercizio: il conto economico
8. L’economicità della gestione aziendale

COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPer le competenze e abilità relative alla disciplina si fa riferimento alla programmazione del dipartimento
ARGOMENTI DI EDUCAZIONE CIVICA

Introduzione ai software specifici per la rappresentazione di dati e
fenomeni

METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO CHE SI INTENDONO UTILIZZARE
  • Lavoro individuale
  • Lezioni frontali
  • Lezioni partecipate
  • Problem solving
  • Ricerche guidate in internet
  • Classroom virtuali
PROCESSO DI VALUTAZIONE
1. VALUTAZIONE1. VALUTAZIONE
Numero di verifiche previste (1° quadrimestre)3
Numero di verifiche previste (2° quadrimestre)3
2. INTERVENTI DI RECUPERO2. INTERVENTI DI RECUPERO
Tipologia
  • Settimana interruzione attività didattica