Programma di Italiano 1 B LES
Prof.Nancy vairo
LIBRI DI TESTO

Panebianco, Bubba, Frigato, Varani, Cardia, Leggere per vivere-Narrativa, Zanichelli
Panebianco, Bubba, Frigato, Varani, Cardia, Leggere per vivere-Epica, Zanichelli
Serianni, Della valle, Patota; Il bello dell'Italiano- Grammatica, Pearson
Serianni, Della Valle, Patota, La comunicazione e il testo, Pearson

CONOSCENZE DISCIPLINARI
Argomenti del primo periodo

GRAMMATICA
Strutture fondamentali della lingua italiana
Ortografia, lessico, punteggiatura
Morfologia: parti del discorso (articolo, pronome, aggettivo)
Tipologie testuali e scrittura: riassunti, testi narrativi, testi descrittivi, testi autobiografici (diario, lettera), testi argomentativi.
ANTOLOGIA
Testo narrativo breve (racconto e novella): letture di autori italiani e stranieri di differenti periodi
Elementi di base della narratologia
Percorso tematico: Italo Calvino e il racconto (Le città invisibili, Marcovaldo)
Il mito e il suo significato: letture-analisi di testi significativi (Ovidio ed Esiodo)

Argomenti del secondo periodo

GRAMMATICA
Morfologia: parti del discorso (verbo, avverbio, congiunzione, preposizione)
Frase semplice e complessa: analisi logica ed elementi di base di analisi del periodo
Scrittura: riassunti, testi narrativi, testi autobiografici, testi descrittivi e temi argomentativi
Lessico: registri dell'Italiano e diversità tra lingua scritta e lingua parlata
ANTOLOGIA
Testo narrativo breve (racconto e novella): letture diversificate di autori italiani e stranieri
Letture integrali di romanzi di autori di differenti periodi
Generi: il romanzo di formazione e il testo teatrale (monologo)
EPICA
Le radici dell'epos in Grecia: funzione sociale-educativa
Iliade e Odissea: letture-analisi di estratti significativi
Articoli di giornale di contenuto socio-culturale

COMPETENZE E ABILITA’ RELATIVE ALLA DISCIPLINAPer le competenze e abilità relative alla disciplina si fa riferimento alla programmazione del dipartimento
ARGOMENTI DI EDUCAZIONE CIVICA

I beni culturali e il loro valore

METODOLOGIE E STRUMENTI DI INSEGNAMENTO CHE SI INTENDONO UTILIZZARE
  • Lavori di gruppo
  • Lavoro individuale
  • Lezioni frontali
  • Lezioni partecipate
  • Ricerche guidate in internet
  • Video lezioni
PROCESSO DI VALUTAZIONE
1. VALUTAZIONE1. VALUTAZIONE
Numero di verifiche previste (1° quadrimestre)4
Numero di verifiche previste (2° quadrimestre)4
2. INTERVENTI DI RECUPERO2. INTERVENTI DI RECUPERO
Tipologia
  • In itinere